Nessun articolo nel tuo carrello
Purtroppo fermiamo il nostro sito italiano, ma è possibile di acquistare i nostri prodotti sul sito inglese principale qui Viking Cloak “Eydis the Shieldmaiden”
NegozioAbiti

Mantello di vichingo "Eydis Skjaldmaer"

Mantello di vichingo "Eydis Skjaldmaer"

Tipo d'ordine

Spedizione:€20.00
Tempo di spedizione:14-21 Giorni
Tempo di produzione:14-21 Giorni

Panno:

Panno lana naturale
Mantello di vichingoMantello di vichingo "Eydis Skjaldmaer" MantelloMantello vichingoVichingocapotto di vichingocapotto

Mantello di vichingo "Eydis Skjaldmaer"

Mantelli di lana nel Medioevo

La gente ha usato i mantelli fin dall'inizio della storia. Come la invenzione antica un mantello di lana è una cosa veramente semplice, ma accuratamente multiuso. In primo luogo, fa un indumento esterno resistente per proteggere chi lo indossa dal freddo e dalla pioggia, ma quando arriva la notte, il mantello di lana servirà al suo proprietario come una coperta calda e densa. O come un cuscino, nel caso in cui se la notte è chiara e calda.

Inizialmente, i mantelli erano fatti di un pezzo rettangolare di stoffa che è stato fissato al collo delle spalle o da una fibula ornato o da un semplice perno. Un nome, che vichinghi chi è abituato a chiamare questo tipo di mantelli, è "feltr". Questo nome deriva dalla parola "falda", che significa "per avvolgere, voltare", che è in pieno accordo con la natura e lo scopo dei capi di abbigliamento.

Per i vichinghi come ad guerrieri persone che hanno dovuto affrontare costantemente il grave clima norvegese e lunghe marce in tutto il paese, mantelli divenne naturalmente una delle parti più essenziali di abbigliamento, indossabili da uomini e da donne. I vichinghi facevano i mantelli di lana di vari tipi: di tessuto colorato e di tessuto da tinta unita.

Mantello di vichingo: l'abbigliamento del viaggiatore

Il mantello vichingo "Eydis il Skjaldmær" è un indumento esterno che puo certamente soddisfare il gusto dei Vichinghi: semplice, resistente e ben fatto, che durerà le marcie più vaste e rimanerà abbastanza bello. Il mantello di lana caldo è anche una cosa preziosa per sedersi con la persona amata in antiche montagne, a guardare come il sole tramonta nel mare e cede il posto ai primi stelle. O quando gli uomini sono fuori in mare e il vento porta il congelamento spruzzo dal fiordo, il mantello spesso e pesante di lana proteggerà una donna, che sta, avvolto in esso, sulla riva, guardando per un segno delle vele all'orizzonte.

Il mantello di lana ha assunto le caratteristiche che sono tipiche del suo tessuto. Mentre la lana è ovviamente incredibilmente calda, e anche tende ad essere idrorepellente. Inoltre - e al contrario - lana è ignifuga.  

Il mantello vichingo "Eydis Skjaldmær" è perfettamente adatto sia per gli uomini e le donne. Esso è fatto di un panno di lana non tinta. Le dimensioni sono 170 x 130 cm. I bordi del mantello sono decorate con filo vinaccio e griggio e con un filo di lino in colore naturale. Il ricamo su bordo è fatto a mano e su due lati, in questo modo i nodi aggrovigliati diventerà visibile dall'interno, indipendentemente dal modo in cui si decide di indossarlo. è possibile d'inserire una spilla alla spalla per consentire una maggiore libertà di movimento, o sul petto per garantire il calore supplementare. La posizione del dispositivo di fissaggio è solo una questione di preferenza.

La fibbia non è incluso, ma può essere acquistato separatamente nel nostro negozio.

Materiali:

  • lana naturale
  • fila di lino

Caratteristiche:

  • La taglia unica che si adatta a tutti
  • Forma rettangolare
  • Ornamento ricamato su due lati lungo i bordi
  • Utilizzo polivalente
  • Protezione dal freddo, umidità e vento

Cosa è incluso:

  • Mantello di lana ricamato a mano
  • Spilla non è inclusa, ma disponibile separatamente
  • Pelo di lupo decorativo non è disponibile

Per misurarti clicca qui.

Si prega di contattarci se avete ulteriori domande.

 

 

Commenti

Commento non trovato.
Design & Development: ArtAround
Paypal Visa MasterCard Amex Discover
Close Open
Share on Tumblr